Daniele Barillà fu incarcerato ingiustamente perché scambiato per un’altra persona, solo perché stava guidando dietro di lui.

Daniele Barillà fu incarcerato ingiustamente perché scambiato per un’altra persona, solo perché stava guidando dietro di lui.
Pietro Valpreda, indicato come colpevole per la strage di Piazza Fontana, fu dichiarato innocente 18 anni dopo l’accaduto. Scopri di più nel nostro articolo!
Richard Jewell è una guardia di sicurezza che ha vissuto, in prima persona, l’incubo americano di un innocente.
Sette attivisti vengono condannati ingiustamente per aver protestato contro la guerra in vietnam
In questo articolo vi parliamo del caso di Antonino Spanò, condannato all’ergastolo dopo l’accusa di omicidio, passando 21 anni in carcere.
Nel 1993 tre adolescenti vengono arrestati con l’accusa di aver torturato e ucciso tre bambini in un rito satanico.
Nel 1993 tre adolescenti vengono arrestati con l’accusa di aver torturato e ucciso tre bambini in un rito satanico.
Massimo Carlotto accusato dell’omicidio di Margherita Magello, morta nel 1976.
Di che cosa si occupa e quando bisogna rivolgersi a un avvocato del lavoro? Leggi questo articolo per scoprirlo!
Esistono delle conseguenze sociali quando un uomo è incarcerato ingiustamente. Leggi il caso Luttazzi, per capire quali possono essere!
Paul Hildwin ha vissuto per 35 anni nel braccio della morte, accusato di un omicidio per il quale lui si è sempre dichiarato innocente.
Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti sono due giovani italiani immigrati negli Stati Uniti che sono stati ingiustamente condannati alla sedia elettrica