Nel 2018 sono state 895 le ordinanze di pagamenti per ingiusta detenzione in Italia.
Rassegna stampa
La Consulta: il Processo Penale Dura Troppo
Per la Consulta il processo penale dura troppo e i reati cadono in prescrizione, anche a causa della pandemia.
Morto in Ospedale Dopo Una Caduta: “I Medici Sbagliarono”, Ma il Giudice Nega il Risarcimento
Risarcimento negato dal giudice per i figli della vittima. Non c’è nessuna prova di un collegamento tra errori sanitari e la morte dell’uomo.
Io, Assolto Perché il Fatto non Sussiste: Felice a Metà
Giorgio Magliocca traccia un paragone tra la sua vicenda giudiziaria e quella di Antonio Bassolino
Il Sovraffollamento Delle Strutture Penitenziarie: Problematiche, Profili Risolutivi Sfumati Ed Amare Riflessioni
Sovraffollamento delle carceri italiane e problemi relativi alle condanne brevi. Quali le possibili soluzioni?
Arrestato da Innocente Per Corruzione, lo Stato Risarcisce Indagato dell’inchiesta “Duty free”
Un ragioniere viene risarcito dopo u?ingiusta detenzione per un’inchiesta sulle tangenti
Italia Agli Ultimi Posti in Europa Per Indipendenza Del Sistema Giudiziario
A che punto è l’indipendenza della giustizia in Europa? Scopri la classifica in questo articolo!
«Processo Lumaca, Risarcite Madre e Figlio»
Una donna viene risarcita per l’eccessiva durata di un processo
Il Nono Anniversario di AIVM: Nove Anni Dietro le Vittime di Malagiustizia
AIVM festeggia il nono anniversario; per l’occasione riportiamo le parole di Mario Caizzone, presidente di AIVM.
La Vera Riforma Che Serve Al Csm: L’Obbligo Di Eleggere Donne
Le donne abbiano oggi occupano solo il 20 per cento dei posti del CSM
La Beffa Per I Figli Di Femminicidio: La Legge C’è Ma I Soldi Non Arrivano
Dopo due mesi dall’approvazione del decreto, gli orfani di femminicidio ancora non percepiscono il rimborso spese mensile di 300 euro.
«Può Incontrare le Sue Figlie». Ma la Sentenza Viene Ignorata
La storia di Giorgio, padre separato: non può vedere le proprie figlie nonostante una sentenza deponga a suo favore.