I Nostri Ultimi Articoli
Valentino Dixon: Quando l’Arte Salva un Innocente
Nel 2018, Valentino Dixon è stato dichiarato innocente, dopo aver trascorso 27 anni di ingiusta detenzione. Leggi ora la sua storia!
La Legge 104: i Diritti dei Disabili
La legge 104 tutela i diritti dei disabili e delle persone che li assistono.
Palazzesi, Detenzione Ingiusta Lo Stato Ora Dovrà Risarcirlo
Leggi l’articolo de Il Tirreno sul diritto di risarcimento per ingiusta detenzione ottenuto da Massimiliano Palazzesi.
Casi di Malagiustizia
Diego E La Sua Tragica Vicenda: 4 Giorni In Carcere, Ancora Senza Verità
Diego, in carcere per 4 giorni per errore, attende ancora le scuse.
Bimbo Ucciso, Processo Infinito: La Sentenza Arriva Dopo 34 Anni
La vicenda del piccolo Angelo: 34 anni per avere una sentenza.
Aldo Coronati: Trent’Anni Di Battaglie Per Far Valere I Propri Diritti
La storia di Aldo Coronati, condannato a pagare più del dovuto.
Il Caso Di Matteo, Vittima Di Atti Persecutori
È il settembre 2005 quando Matteo inizia a subire atti persecutori attraverso una chat.
Una Testimonianza Che A Distanza Di Decenni Non Può Essere Accettata
Una testimonianza decisiva per le sorti di un processo non viene acquisita al tempo di un incidente.
Può L’Amore Di Un Padre Superare Un Ordine Di Un Giudice?
La storia di due ex coniugi coinvolti in un processo civile per l’affidamento e la cura del figlio.
Dopo 33 Anni È Arrivata La Sentenza
Recentemente è stata emessa la sentenza che ha conferito un misero risarcimento per gli eredi
Dicono di Noi
Vite Distrutte Dalla (Mala) Giustizia. Troppi Innocenti All’Angolo
Il Corriere della Sera – Buone Notizie parla dell’attività della nostra associazione.
Il Centro Di Ascolto Per Le Vittime Della Malagiustizia
Innocenti in carcere e sentenze scandalose L’Aivm ha raccolto un dossier con 5mila casi.
Donna Moderna Racconta Una Lungaggine Processuale Di Cui AIVM Si Occupa Da Anni
Il settimanale Donna Moderna racconta la storia della famiglia Cirimele, di cui l’Associazione si è occupata.
La Malagiustizia E La Storia Di AIVM Sul Quotidiano Avvenire
I sei anni di AIVM sul quotidiano Avvenire.
Una Mattina All’Associazione Italiana Vittime Di Malagiustizia
Il giornalista Mauro Broggi racconta la sua giornata trascorsa presso l’AIVM.
La Lentezza Della Giustizia Italiana
Il quotidiano svizzero Neue Zürcher Zeitung dedica ampio spazio alla vicenda personale di Mario Caizzone.
Un Convegno A Milano Per Parlare Di Malagiustizia All’Italiana
Anche il settimanale Radar dedica un articolo all’Associazione Italiana Vittime di Malagiustizia
I Nostri Articoli
The Exonerated – Colpevole Fino a Prova Contraria
Sei condannati alla pena capitale che hanno trascorso diversi anni nel braccio della morte da innocenti.
La Strage di Viareggio
Più di dieci anni dopo la strage di Viareggio in cui persero la vita 32 persone, la giustizia non ha ancora individuato un colpevole.
L’Amore Strappato: la Serie Televisiva Sulla Storia di Angela Lucanto
L’amore strappato è una serie televisiva ispirata a una storia vera, quella della piccola Angela Lucanto.
Il Caso Gaetano Murana: 18 Anni da Innocente
Il Caso Gaetano Murana: ha trascorso quasi 18 anni da innocente in carcere. Leggi la sua vicenda!
Il Podcast Sulla Malagiustizia: Wrongful Conviction
Wrongful Conviction è un podcast sulla malagiustizia che racconta casi di ingiustizia degli Stati Uniti, perché non siano dimenticati.
José Antonio Valdivielso: Innocente in Carcere per Nove Anni
Un risarcimento di 143 euro al giorno per ogni giorno passato da innocente in carcere: ecco quanto deciso per José Antonio Valdivielso.
Leonardo Sciascia e la Via Italiana al Garantismo
A cento anni dalla nascita del grande scrittore Leonardo Sciascia tratteggiamo le sue idee sulla Giustizia.
Rassegna Stampa
Il Csm Promuove il Magistrato Che Aveva Tagliato le Gomme Dell’Auto di Una Collega
Il magistrato di Pisa ha superato la quinta valutazione di professionalità del Csm nonostante in passato abbia subito una condanna.
Cosa Succede Quando un Giornale Usa la Tua Foto Per un Articolo su un Tuo Omonimo Condannato
La foto di Nicola Russo, giudice della Corte di Appello di Napoli, è stata utilizzata per errore per la condanna di un ex giudice. Leggi ora!
«Il Mio Fratellino è Morto e Abbiamo Atteso 33 Anni per Avere un Risarcimento»
Angela Stella nel suo articolo per il quotidiano Il Dubbio evidenzia la lentezza della giustizia in un caso di cui anche AIVM si è occupata.
Umiliati e Impoveriti: «Siamo le Vittime della Malagiustizia»
Articolo di Giovanni M. Jacobazzi per Il Dubbio: il nostro presidente Mario Caizzone parla dell’Associazione e della malagiustizia in Italia.
USA, Entra In Carcere a 15 Anni Ne Esce a 83: “Ma Ero Innocente”
Scopriamo la vicenda di Joseph Ligon, cittadino americano entrato in carcere nel 1953 e rilasciato dopo 68 anni.
Quanto Vale in Italia un Giorno di Ingiusta Detenzione e Chi ha Diritto a Richiedere il Risarcimento
Nel 2018 sono state 895 le ordinanze di pagamenti per ingiusta detenzione in Italia.
La Consulta: il Processo Penale Dura Troppo
Per la Consulta il processo penale dura troppo e i reati cadono in prescrizione, anche a causa della pandemia.
Volontari
L’Esperienza di Silvia, Volontaria di AIVM Laureata in Giurisprudenza
AIVM è fatta di persone. Leggi l’esperienza di volontariato di Silvia in collaborazione con AIVM!
L’Esperienza di Manuel, Volontario di AIVM Laureando in Comunicazione e Digital Marketing
Dopo un anno di collaborazione con Aivm, Manuel ci racconta la sua esperienza.
L’Esperienza di Angela, Volontaria di AIVM Laureata in Giurisprudenza
Al termine del suo periodo di volontariato, Angela ci racconta la sua esperienza.
La Testimonianza Di Francesca, Laureanda In Giurisprudenza
Al termine del suo stage, Francesca ci ha lasciato qualche considerazione sull’Associazione.
L’Esperienza Di Giuliana, Laureanda In Giurisprudenza
“Accostarsi con empatia a ciascuna storia è la parte che lascia il segno e arricchisce”.
L’Esperienza Di Tea, Studentessa Di Giurisprudenza
“La malagiustizia impoverisce: economicamente e moralmente, ti fa perdere fiducia nel tuo Paese”.
Valentina, Laureanda In Giurisprudenza, Racconta La Sua Esperienza
Valentina, laurenda in Giurisprudenza, racconta cosa ha imparato in AIVM.
Glossario Giuridico
La Legge 104: i Diritti dei Disabili
La legge 104 tutela i diritti dei disabili e delle persone che li assistono.
La Corte Di Cassazione
La Corte di Cassazione si trova al vertice del sistema giudiziario italiano. Scopriamo di più sulle sue funzioni e caratteristiche.
Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali
Il Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali è l’organo di rappresentanza degli assistenti sociali. Leggi ora!
Diritto All’Immagine: Tutela delle Foto sui Social Network
Scopri nel nostro glossario giuridico cos’è il diritto all’immagine, quali sono le leggi che lo regolano e le sue caratteristiche.
La Costituzione
La Costituzione: un documento normativo scritto fondamentale per la fondazione di ogni Stato democratico moderno.
Consiglio Nazionale Forense
Questo glossario giuridico tratta del Consiglio Nazionale Forense, esaminandone le caratteristiche.
La Successione Ereditaria
La successione ereditaria è regolamentata da un insieme di norme attraverso cui il patrimonio di un defunto viene diviso in maniera equa tra i suoi eredi.